3-6 anni

Nei bambini di età prescolare possiamo intervenire lavorando sul Linguaggio sul Comportamento e sulla Psicomotricità.

Questo tipo di interventi oltre a risolvere o attenuare una fatica attuale, sono molto importanti per prevenire difficoltà future.

Clicca sui link o scorri nella pagina per capire se è il caso di intervenire

 

Linguaggio

linguaggio

 Il logopedista valuta e tratta difficoltà di espressione, di articolazione, di produzione e di comprensione linguistica.

L’intervento del logopedista è necessario quando, dopo i 3 anni, il bambino:

  • Non parla o parla poco
  • Parla in maniera poco comprensibile
  • Fa frasi molto semplici e utilizza poche parole
  • Il suo inventario fonologico è incompleto (non riesce a pronunciare tutti i suoni della lingua)
  • Utilizza approssimazioni fonologiche (ad esempio dice “cala” invece di “scala”, “totta” invece di “torta”, ecc..)
  • Non sembra comprendere quanto gli viene detto
  • Durante l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia incontra difficoltà nei giochi linguistici come ad esempio nel sillabare, riconoscere le rime, riconoscere i suoni iniziali o finali delle parole
  • E’ in possesso di una diagnosi di ritardo/disturbo del linguaggio

Se vuoi prenotare una valutazione logopedica chiama Guido al 3883237399 o Paolo al 3288270716 e prendi un appuntamento.

 

Comportamento

 comportamento

L’Analista Comportamentale è in grado di modificare i comportamenti del bambino e di suggerire ai genitori e ai docenti le tecniche pedagogiche più adatte per insegnare comportamenti nuovi ma anche per gestire e prevenire i comportamenti problematici.

L’intervento comportamentale è necessario quando si vuole:

  • Allungare i tempi di attenzione del bambino
  • Aumentare il grado di collaborazione e il rispetto delle regole
  • Ridurre le crisi di pianto o di rabbia
  • Gestire i comportamenti problematici
  • Insegnare comportamenti nuovi/desiderabili
  • Gestire il gruppo-classe
  • Intervenire sul bambino/ragazzo con diagnosi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività)
  • Intervenire sul bambino/ragazzo con diagnosi di Spettro Autistico

Se vuoi prenotare un’osservazione comportamentale chiama Francesco al 3391498671 e prendi un appuntamento.

 

Psicomotricità

psicomotricita

Lo psicomotricista organizza una dimensione di gioco in cui i bambini e le bambine possono esprimersi liberamente e spontaneamente e ricevono attenzione, accoglienza, ascolto, comprensione e il massimo rispetto per ciò che esprimono e comunicano.

La psicomotricità è un supporto alla crescita delle aree di sviluppo motoria, cognitiva, affettivo-relazionale e sociale.

L’intervento psicomotorio è necessario quando il bambino:

  • compie movimenti poco fluidi e scordinati;
  • incontra fatica nel scoializzare con gli altri bambini o adulti;
  • ha bisogno di esprimere tensioni;

Chiama Paolo per prenotare una valutazione al numero 328.8270729.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.