Il logopedista valuta e tratta difficoltà di espressione, di articolazione, di produzione e di comprensione linguistica.
L’intervento del logopedista è necessario quando, dopo i 3 anni, il bambino:
Non parla o parla poco
Parla in maniera poco comprensibile
Fa frasi molto semplici e utilizza poche parole
Utilizza approssimazioni fonologiche (ad esempio dice “cala” invece di “scala”, “totta” invece di “torta”, ecc..)
Non sembra comprendere quanto gli viene detto
Durante l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia incontra difficoltà nei giochi linguistici come ad esempio nel sillabare, riconoscere le rime, riconoscere i suoni iniziali o finali delle parole
E’ stato indicato dal medico dentista che il bambino presenta una deglutizione atipica (deviata)*
Se vuoi prenotare una valutazione logopedica chiama Guido Pacella al 3883237399 o Paolo Cingolani al 3288270716 e prendi un appuntamento.
*per le deglutizioni atipiche il logopedista di riferimento è Lucia Manca e può essere contattata direttamente al numero 3403376942