Con i bambini e i ragazzi di età scolare il nostro lavoro si concentra sull’Apprendimento scolastico e sul Comportamento.
Offriamo anche un servizio di affiancamento ai Compiti Scolastici.
Cliccal i link o scorri nella pagina per capire se è il caso di intervenire.
Apprendimento
Il pedagogista valuta e tratta le difficoltà e disturbi in lettura, scrittura e calcolo.
L’intervento sugli apprendimenti è necessario quando il bambino:
- Incontra fatica al momento di imparare a leggere, scrivere e/o fare i calcoli
- Tende ad evitare i compiti di lettura/scrittura/calcolo
- Impiega molto tempo nello svolgere i compiti scolastici
- Nonostante l’impegno non ottiene i risultati scolastici sperati
- Trova difficoltà nel leggere, scrivere e/o fare i conti
- È in possesso di una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento, Dislessia, Disortografia, Discalculia
Se vuoi prenotare una valutazione degli apprendimenti chiama Francesco al 3391498671 o Paolo al 3288270716 e prendi un appuntamento.
Comportamento
L’Analista Comportamentale è in grado di suggerire ai genitori e ai docenti le tecniche pedagogiche più adatte per insegnare comportamenti nuovi ma anche per gestire e prevenire i comportamenti problematici.
L’intervento comportamentale è necessario quando si vuole:
- Allungare i tempi di attenzione del bambino
- Aumentare il grado di collaborazione e il rispetto delle regole
- Ridurre le crisi di pianto o di rabbia
- Gestire i comportamenti problematici
- Insegnare comportamenti nuovi/desiderabili
- Gestire il gruppo-classe
- Intervenire sul bambino/ragazzo con diagnosi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività)
- Intervenire sul bambino/ragazzo con diagnosi di Spettro Autistico
Se vuoi prenotare un’osservazione comportamentale chiama Francesco al 3391498671 e prendi un appuntamento.
Aiuto Compiti Scolastici
Il servizio di aiuto-compiti è rivolto a tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni che incontrino difficoltà scolastiche.
Gli incontri di affiancamento allo studio promuovono:
- L’acquisizione di un corretto ed efficace metodo di studio
- L’autonomia nello studio
- L’utilizzo di software specifici (sintesi vocale, ambiente di lavoro PDF per libri digitali, map-creator) finalizzati all’autonomia dei bambini DSA
- Lo svolgimento dei compiti scolastici colmando le lacune didattiche che si evidenziano man mano
- il contatto tra Scuola e Famiglia attraverso incontri periodici
Se vuoi iniziare un percorso di aiuto-compiti chiama Francesco al 3391498671