Diagnosi di DSA

Il nostro Studio è accreditato dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 21/2016 art.2 e può rilasciare e aggiornare diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento valide secondo legge 170/2010.

L’iter per la diagnosi prevede un approccio multidisciplinare suddiviso in più fasi come secondo le indicazioni della Consensus Conference ed inizia con una valutazione degli apprendimenti che serve per misurare la reale entità delle difficoltà in lettura/scrittura/calcolo.

Nel caso queste difficoltà siano sufficientemente marcate da far ipotizzare l’esistenza di un DSA si procede con una valutazione cognitiva che ha lo scopo di misurare le capacità intellettive del bambino o del ragazzo così da sottolineare la specificità del Disturbo ed escludere che si tratti di una fatica trasversale e non solo legata agli apprendimenti.

Una volta accertato il livello marcato delle difficoltà e la specificità di queste – cioè l’essere esclusivamente legate agli apprendimenti – una visita neuropsichiatrica infantile accerta che non ci siano fattori medici che possano alterare le prestazioni del bambino o del ragazzo ed essere la vera causa delle fatiche scolastiche.

Per avviare l’iter con una valutazione degli apprendimenti contattare Francesco M. Setaro al 3391498671.